Jesi – Fabriano – Abbazia di Fonte Avellana – Genga – San Vittore delle Chiuse – Serra San Quirico Sulle tracce di Federico II, tra arte, storia, natura, musica e religione DAL 2 AL 5 NOVEMBRE 2017 Programma di Viaggio Giovedì 2 Novembre Incontro dei partecipanti nei luoghi convenuti (ore 7,00 Colli Aminei – 7,15 […]
Read moreDAL 23 AL 30 LUGLIO 2017 Terremolinos – Nerja – Granada – Cordoba – Siviglia – Gibilterra Volo diretto Napoli / Malaga Partenza alle ore 13,00 con volo – Balkan Express Per info e per ricevere il programma completo chiamaci in sede allo 081.5518735 Quota di partecipazione per persona, socia Assostato, in camera doppia Euro […]
Read moreDAL 25 GIUGNO al 2 LUGLIO 2017 Riservato ai Soci Assostato “Villaggio Bahja” – Paola(CS) DIRETTAMENTE SUL MARE Otto giorni sette notti – In pensione Completa inclusi acqua e vino – Bus GT a/r (riservato Assostato) Napoli – Paola. Comprensivo: di tessera club • Servizio Spiaggia • Utilizzo attrezzature sportive • Animazione diurna e serale • […]
Read moreSABATO 24 GIUGNO ORE 17.00 Alla scoperta dei segreti della Napoli di una volta. app. presso Museo del Sottosuolo Piazza Cavour,140 – lato interno dei giardinetti – Metro 2 Lì sotto, settant’anni fa, il fragore delle bombe arrivava smorzato. Ma sopra, in superficie, era l’inferno. I bombardieri alleati avevano preso di mira Napoli, sventrandone case […]
Read moreSABATO 17 E DOMENICA 18 GIUGNO 2017 Marino, Frascati, Grottaferrata, Infiorata di Genzano, Lago di Nemi In bus GT Colli Aminei (P.Pineta) ore 7.15 P.zza Medaglie D’Oro ore 7.30 Ferrovia (Hotel Ramada) ore 7.45 Partenza dai luoghi convenuti – sosta ristoro lungo il percorso. Domenica 17 Giugno Ore 12.30 arrivo a Marino, sistemazione presso l’Hotel […]
Read moreDOMENICA 4 GIUGNO 2017 ORE 10.30 app. presso l’ingresso dell’Orto Botanico, via Foria 223 Un Paradiso in piena città L’Orto Botanico di Napoli è uno dei maggiori orti botanici europei per importanza delle collezioni e per numero di specie coltivate. Esso fu fondato come istituto autonomo (“Real Giardino delle piante”) a finalità scientifiche, educative e […]
Read more